sono quasi emozionato a presentarvi il mio primo plagio….
Aggiornamento (7 feb 2008)
markpersy ha messo online la guida su mencoder: io ritiro tutto quello di cui l’ho accusato.. in fondo può succedere a tutti di sbagliare! E sono sicuro che non lo farà più.
Aggiornamento:
la pagina incriminata è stata rimossa e l’autore dice che si è trattato di uno sbaglio (come potete leggere nei commenti qui sotto)
aspetterò la sua versione finale dell’articolo prima di aggiungere altro
aggiungo poi che nei commenti mi è stato fatto notare che creare un articolo apposta per denunciare un plagio è esagerato e inutile per i lettori… non hanno tutti i torti! Quindi chiedo scusa ai lettori che sono stati infastiditi da questo mio articolo e mi impegno a non scriverne più un altro… salvo casi eccezionali 😛
beh almeno il primo che ho trovato…
questo simpaticone ha ben pensato di plagiare un mio articolo
lo ha preso e rimaneggiato un po’ ma le parole sono identiche!
Il mio articolo spiegava come tagliare e ricomporre un file video con mencoder..
guardate… un confronto di alcune parti
IO:
mencoder -endpos hh:mm:ss.ms -ovc copy -oac copy grandevideo.avi -o prima-parte.avi
mencoder -ss hh:mm:ss.ms -ovc copy -oac copy grandevideo.avi -o seconda-parte.avi
LUI:
mencoder -endpos hh:mm:ss -ovc copy -oac copy grandevideo.avi -o primaparte.avi
mencoder -ss hh:mm:ss.ms -ovc copy -oac copy grandevideo.avi -o finoallafine.avi
strana la scelta di “grandevideo.avi” per entrambi… mi sa che la seconda volta si è dimenticato di togliere i millisecondi “.ms”
Ma qui potrebbe anche non sembrare..
prendo un’altra parte a caso…
IO:
- -endpos [byte] dice a mencoder di smettere di codificare ad un certo [byte] ( [byte] va sostituito a cose tipo -> 10b = 10 byte, 10kb = 10 kilobyte, 10mb = 10 megabyte ) – (tale dimensione è conteggiata dall’inizio del filmato o da dove indicato con l’opzione -ss)
- -sb [byte] dice a mencoder di iniziare a codificare dal [byte] indicato, nel modo spiegato prima
LUI:
- -sb [byte] dice a mencoder di iniziare a codificare dal [byte] indicato, nel modo spiegato prima
- -endpos [byte] dice a mencoder di smettere di codificare ad un certo [byte] ( [byte] va sostituito a cose tipo -> 10b = 10 byte, 10kb = 10 kilobyte, 10mb = 10 megabyte ); per latre caratteristiche vedi sopra.
ma guarda…. ha invertito l’ordine
e se lo guardate tutto e confrontate con il mio articolo vi rendete conto che si è limitato a prendere il mio lavoro e rigirarlo un po’
prima che modifichi scatto qualche screenshot…. 🙂 e se modifica il sito lo metto online! 😀
i blogger che non rispettano neanche le licenze e il lavoro degli altri blogger mi fanno davvero incazzare.. soprattutto se sono io il plagiato
chiedere un link che dice: ho preso il contenuto qui e l’ho solo riarrangiato un po’ è chiedere troppo?
7 febbraio, 2008 at 19:08
meglio tardi che mai.
a volte può sembrare “voglia di protagonismo” però non è così.
7 febbraio, 2008 at 13:48
@dax
appena detto e invece ha messo online la guida.. quindi non posso che rimangiarmi quanto appena detto 🙂
in fondo può succedere a tutti di sbagliare e lui ha chiesto scusa ed è tornato sulla “retta via”
6 febbraio, 2008 at 20:19
@dax
ciao e grazie del contributo..
io cmq su questa vicenda attendo ancora adesso quanto promesso da tale markpersy (che ho anche contattato sul suo blog per chiedere se c’erano novità)
a suo dire l’articolo che mi aveva copiato è finito online per sbaglio.. ci stava ancora lavorando per applicare migliorie e quant’altro e alla fine avrebbe messo il link al mio articolo prima di metterlo online…
beh.. quando lo farà sarò il primo a fargli le scuse pubblicamente.. ma è inutile dire che nel suo blog non ho ricevuto risposta…
c’è da chiedersi se tutto quello che c’è sul suo blog è farina del suo sacco.. e se non lo è.. ha senso un blog del genere?
6 febbraio, 2008 at 4:42
roba da pazzi, secondo me hai fatto benissimissimo a segnalarlo.
poi il blog è tuo e ci scrivi quel che ca**o ti pare, senza che nessuno possa avere da ridire “c’era bisogno di farlo”. minkia! in casa mia sarò pure libero di fare quel che voglio!
btw, ‘ste copie sono all’ordine del giorno. scrissi un articolo della gif della ballerina che gira nei due sensi a seconda del tuo cervello come lo interpreta. bhè, il link me lo passò un amico ed io l’ho detto.
tempo una settimana lo stesso mio articolo fu ripresentato in 3 blog, la stessa mia gif hostata dagli owner e le stesse mie parole tradotte in italiano senza un cazzo di riconoscimento “quello stronzo li me l’ha passato ed io lo ripropongo”.
cioè non è che muoio per questo, però è inutile riempirsi il blog di roba gia presentata altrove (magari anche meglio)…a me puzza tanto di voglia di apparire intelligente, perchè non si ha fiducia del proprio cervello o creatività e si pensa che rubacchiando roba dagli *amici* (non è un caso quel termine) si può passare per intelligenti lo stesso.
la cosa da un lato mi lusinga, dall’altro mi irrita, però non mi andava di flameggiare….dopo diversi mesi un sassolino dalla scarpa voglio levarmelo e questa è l’occasione giusta.
che poi, finchè sono solo idee è un conto. non è che me ne fotti più di tanto, ma se come nel tuo caso qualcuno prende e ricopia il tuo lavoro penso che la cosa sia nettamente peggio….ma porca la madonna perchè *rubare* quando non c’è nulla da rubare. qui è tutto di tutti e l’importante è imparare non webloggarsi conoscienze altrui.
è esattamente come se io prendo il log delle installazioni sulla macchina di mastro e me lo ricopio da me. avrò un bel log pieno di programmi ma non miei.
se ti andava di migliorare il suo lavoro potevi citare la fonte e realmente apportare migliorie. oppure come mi è capitato un paio di volte di dover dire “questo è il link dell’autore”, ora io lo ripropongo qui più brevemente. tanto per avere un mio punto di riferimento perchè magari il tipo ci aveva scritto dell’altro per allungare il brodo e la cosa non mi interessava.
questo è quanto.
saluti.
29 gennaio, 2008 at 20:24
@Lucas Malor
beh.. allora è un feed di notizie..
ovviamente può usarlo se cita la fonte e usa la CC per tutti i miei articoli
anche se in genere preferisco un sunto e un link se non vengono fatte modifiche all’articolo
non scrivo da più di 1 mese perché sono stato molto occupato…
inoltre la mia filosofia è poco da blogger: scrivo quando lo ritengo utile, non 1 volta al giorno 🙂
ora ho la febbre magari quando comincio a star meglio scrivo qualcosa… ma non garantisco
ti assicuro però che non ho abbandonato il blog.. anche perché ho ancora degli articoli in sospeso.. tornerò a scrivere!
29 gennaio, 2008 at 16:06
Mi sa che il sito linkato da ale e’ solo una raccolta di notizie dei blog, quindi credo basta che gli dai la tua autorizzazione e lui copia ed incolla. Cosa che credo possa fare benissimo, visto che non e’ a fine di lucro e cita tutte le fonti. Gli manca solo la licenza CC.
PS: ma quando fai un altro post? 🙂
26 gennaio, 2008 at 4:52
@garret
io è da un po’ che ti ho aggiunto alla lista google/jabber …
@ale
cioè vuoi che abbandoni il mio blog e scriva su questo giornale?
no grazie dell’offerta 🙂
qui è tutto mio e posso gestirlo come mi piace di più..
inoltre scrivo solo quando ho qualcosa di utile da dire oppure ho del tempo da spenderci.. cosa che da natale manca completamente
20 gennaio, 2008 at 18:55
Ciaooo,stò cercando di sviluppare un blog giornale in cui gli articoli sono scritti dai blogger WordPress (o al limite se non hai tempo posso scriverti io un’articolo prendendolo dal tuo blog e rimandandolo al tuo blog…).
Il blog giornale nasce con l’intento di dare maggior visibilità al tuo blog e alla gente che cerca in rete la possibilità di trovare articoli di maggiore qualità in un’unico posto (visti i migliaia di blog che nascono ogni giorno…).
Se ti và uno scambio link col blog giornale contattami pure.
ti ringrazio anticipatamente e a presto
http://www.giornale.fm
19 gennaio, 2008 at 16:08
Io il tuo blog me lo sono letto tutto, conosco quel post. Mi puoi contattare per favore? Poi mi cancelli.
18 gennaio, 2008 at 13:19
@garret
sei decisamente OT
comunque qui c’è la risposta alla tua domanda
https://natonelbronx.wordpress.com/2007/08/23/quake3-e-enemy-territory-su-linux-con-alsa/
18 gennaio, 2008 at 12:59
OFF TOPIC: ciao siamo un clan dove tutti usano linux ma abbiamo problemi a mettere alsa al gioco in cui giochiamo(una mod di quake3). Potresti gentilmente contattarmi?
Trovi tutti i miei contatti qui -> http://garret.wordpress.com/contacts/
Ovviamente dopo puoi cancellare questo commento.
29 dicembre, 2007 at 23:01
@mastro hai fatto benissimo a segnalare il fatto, personalmente non credo all’errore umano 😀 (visto il modo) ma il mondo è bello perchè vario. Saluti, in gamba 😀
29 dicembre, 2007 at 13:50
@imu
capisco beh 🙂
allora faccio una promessa
la faccio anche a @ispirato visto che mi ha criticato 🙂
questa è l’ultima segnalazione di plagio che faccio sul mio blog.. le altre passeranno dal tribunale >:) hehehe scherzo…
29 dicembre, 2007 at 13:11
@mastro
Questo è nulla, il mio blog aveva interi cloni sparsi per il web, sinceramente ti consiglio di ignorarli anche perché la cosa più bella è quando i lettori chiedono delle info riguardo i post. Dato che sono stati copiati e non creati li mette in difficoltà 😉
N.B. Questo che sto per elecarti è un clone tanto per citarne uno :
http://cybe.netsons.org/osrevo/
29 dicembre, 2007 at 12:55
@ispirato
probabilmente hai ragione…
però prova a immaginare di creare qualcosa.. e poi vedere che qualcun altro ha preso il tuo lavoro e lo ripropone come proprio…
ad ogni modo questo è un blog e io non ho mai censurato alcun commento
sono aperto al dialogo..
markpersy poteva commentare e lo ha fatto…
ha rimosso l’articolo ed è già qualcosa…
credo che queste cose vadano segnalate e contrastate
tu dici che così “sputtano l’autore”: io dico che l’autore sono io e plagiando si è sputtanato da solo…
cmq avevo scritto sul suo blog ma il mio commento era sparito, per questo ho scritto un post…
è mia facoltà rimuoverlo in qualunque momento e se markpersy si dimostrerà in buona fede non esiterò a porre le mie scuse ed eventualmente far sparire questo articolo
29 dicembre, 2007 at 4:07
Ma c’era davvero bisogno di scrivere un intero post sull’accaduto? Non sarebbe bastato far notare l’errore all’autore del “plagio”? Mi sembra un metodo migliore che non inquina il proprio blog con polemiche inutili e non “sputtana” i diretti interessati.
Poi ognuno la pensa a modo suo, io la vedo così.
29 dicembre, 2007 at 2:58
@markpersy
ok.. mi sembra strano pubblicare per sbaglio un articolo ma va bene….
domani che son più sveglio modifico questo…
cmq mi sta bene il tuo arrangiamento dell’articolo..
però almeno scrivi da dove l’hai preso e specifica che l’hai solo rigirato per renderlo più immediato/altro
va beh…
attenderò…
28 dicembre, 2007 at 22:14
A me non è ancora capitato, o se è capitato, non me ne sono accorto. Per fortuna esistono anche tool per controllare queste cose. Dovrò cominciare ad usarli…
28 dicembre, 2007 at 21:53
hahahahahaha che caso
28 dicembre, 2007 at 21:15
sono io idiota che l’ho pubblicato. ho sbagliato a pubblicarlo, doveva rimanere un bel po’ ancora nelle mie bozze e naturalmente avrei rimandato al tuo blog. ho cancellato il post. sorry